Coca-Cola e la popolarità su Facebook: un mistero?

Coca-Cola e la popolarità su Facebook: un mistero?

Come interpretare la popolarità di un prodotto su Facebook? Stando a quanto riporta un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il direttore del marketing interattivo di Coca-Cola Michael Donnelly non ha un’idea precisa sulla corretta interpretazione della vicenda che riguarda il suo marchio: la pagina di Coca-Cola, infatti, ha avuto enorme successo ma non è stata creata dall’azienda. Ne sono autori due fan, capaci di scatenare una diffusione realmente “virale”.

Non sono mancati neppure i problemi: dal momento che i due fan hanno creato la pagina dedicata alla celebre bevanda, sono iniziati ad arrivare anche messaggi ingiuriosi e spam. Perciò Facebook e Coca-Cola hanno dovuto correre ai ripari.

Attualmente Coca-Cola, con più di 3 milioni di fan, è al secondo posto in questa speciale classifica di Facebook. Al primo posto, con quasi 6 milioni di fan, troviamo Barack Obama; subito dopo Coca-Cola vengono due prodotti italiani, la Nutella e la pizza. Facebook è al settimo posto per numero di fan, preceduto da Cristiano Ronaldo e da Kinder sorpresa.

Tornando a Coca-Cola, sono molte le ipotesi avanzata da Michael Donnelly e dai suoi collaboratori al marketing per spiegare il successo della pagina. Le due principali sono state queste: il successo potrebbe dipendere dalla qualità dell’immagine utilizzata (relativa a una lattina), oppure dal fatto che i due creatori della pagina hanno amici “influenti” (nel senso della dinamica generativa delle reti). Che ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti