Cloud down, Siri smette di parlare

I server cloud di Apple vanno in panne e Siri si ammutolisce. Effetti collaterali dei servizi cloud.
I server cloud di Apple vanno in panne e Siri si ammutolisce. Effetti collaterali dei servizi cloud.
Cloud down, Siri smette di parlare

Cosa potrebbe succede se Siri improvvisamente smettesse di parlare? La risposta la si è avuta ieri sera, quando gli ormai assuefatti utenti statunitensi di iPhone 4S hanno preso d’assalto il Web lamentando il malfunzionamento dell’assistente virtuale di Apple. Il motivo è molto semplice: per qualche ragione i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della Mela, il vero e proprio cervello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono risultati irraggiungibili rendendo inutile la feature più chiacchierata del momento.

Il disagio è durato poco più di due ore, anche se qualche piccolo intoppo pare si sia verificato durante l’intera notte e potrebbe proseguire anche tutt’ora. A quanto sembra, alcune connessioni con importanti provider hanno iniziato a vacillare nel tardo pomeriggio di ieri, generando dei veri e propri grattacapi fra l’utenza a stelle e strisce. Oltre a Siri, infatti, anche Twitter ha presentato un funzionamento altalenante.

La disfunzione ha coinvolto solo in modo marginale gli Apple user europei, perché la questione si è quasi completamente svolta all’interno dei confini della rete degli operatori nordamericani. Fatto sta, tuttavia, che a qualsiasi richiesta Siri si è rifiutata di dare risposta, giustificandosi gentilmente con i propri padroni consigliandoli di riprovare più tardi:

«C’è qualcosa che non funziona e non posso rispondere alle tue domande ora. Per favore, prova fra qualche istante».

Di certo non si tratta di un servizio essenziale per i clienti Apple, quindi la pausa dalla logorrea solita di Siri non sembra aver causato fastidi di grande entità. Tuttavia la situazione mette in evidenza un fattore non di poco conto: i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per loro natura, non sono mai completamente affidabili. I fattori intervenienti di volta in volta potrebbero essere tantissimi, dalla connettività scadente alla caduta di energia alla server farm, e all’utente non resta che tornare alla vecchia e cara digitazione che, per quanto poco di moda dallo scorso ottobre, si rivela spesso più efficace e risolutiva.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti