Clear History: cancellare velocemente la cronologia in Firefox

Clear History: cancellare velocemente la cronologia in Firefox

Chi naviga frequentemente nel Web si trova prima o poi a doversi confrontare con la cancellazione della cronologia esplorazioni del proprio browser, a meno che si scelga di non salvarla o di abilitare l’opzione di eliminazione al momento della chiusura del programma.

Tra i numerosi componenti aggiuntivi indirizzati a Firefox,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si propone quale soluzione per una rapida cancellazione della cronologia stessa. Senza il suo aiuto occorrerebbe infatti seguire il percorso “Strumenti” -> “Opzioni” e nella relativa finestra entrare nella sezione “Privacy“.

Nell’elenco “Impostazione cronologia” andrebbe quindi selezionata l’opzione “Utilizza impostazioni personalizzate” e spuntare la casella di controllo “Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox”, entrando eventualmente nel pannello “Impostazioni” associato per scegliere quali elementi cancellare.

Un’altra possibilità, legata sempre all’elenco legato a “Impostazione cronologia”, è quella di scegliere la voce “Non salvare la cronologia“, la quale utilizza le analoghe impostazioni della navigazione anonima.

La voce “Clear History“, richiamabile dal menù “Strumenti” dopo l’installazione dell’omonima estensione, si propone invece per la grande immediatezza d’uso e per la capacità di riuscire ad azzerare la cronologia in qualsiasi momento, senza dover chiudere e riavviare il medesimo programma di navigazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti