Classifica mondiale IT dell'Economist: l'Italia va maluccio

Classifica mondiale IT dell'Economist: l'Italia va maluccio

Lo studio a cui ci riferiamo è stato condotto da EIU (la Intelligence Unit dell’Economist) per conto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

L’indice utilizzato per la ricerca considerava 6 aspetti:

  • cultura dell’innovazione;
  • infrastrutture tecnologiche;
  • disponibilità di personale qualificato;
  • quadro normativo sulla proprietà intellettuale;
  • competitività del sistema paese;
  • leadership governativa.

Le lacune più gravi del nostro Paese riguardano la scarsa competitività e gli scarsi investimenti nella ricerca e nello sviluppo. Altra nota dolente è la scarsa penetrazione di Internet: per questo argomento sappiamo bene che il digital divide ha una forte componente di tipo culturale, ovvero gli italiani sono in genere poco “propensi” all’uso di nuove tecnologie.

Non è certamente l’aspetto prioritario del problema-Italia ma, a nostro avviso, dovrebbe farci riflettere e dare uno stimolo ai nostri connazionali per un maggiore interessamento verso il mondo sconfinato e affascinate della rete e dell’Information Technology.

La strada per la crescita potrebbe partire anche da qui.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti