/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/news_c22fa04ed20d6cde.jpg)
Tempi difficili per Amazon e il suo celebre lettore di ebook Kindle. La nuova generazione del dispositivo sembra essere meno resistente del previsto a tal punto da aver spinto qualche utente ad avviare una class action contro la società leader nell’ecommerce. Amazon cercherà ora di correre ai ripari per salvare la propria reputazione e tutelare al meglio i clienti colpiti dai malfunzionamenti di Kindle.
La
Secondo l’addetto dell’assistenza, infatti, il particolare danno non era coperto dalla normale garanzia prevista per il Kindle ed era stato semplicemente causato da un utilizzo poco oculato della custodia protettiva. Un problema riscontrato da numerosi utenti nel corso delle ultime settimane e ripetutamente segnalato online. Da qui la decisione di Geise di intentare una class action da 5 milioni di dollari per ottenere un cospicuo risarcimento per i danni subiti da parte di Amazon.
L’avvio della class action contro il colosso delle vendite online ha destato molto scalpore negli States, a tal punto da indurre Amazon a modificare la propria politica estendendo la garanzia per i Kindle danneggiati dalla custodia difettosa. Stando alle prime
L’apertura di Amazon sul fronte delle sostituzioni dei Kindle danneggiati dalla custodia protettiva non soddisfa pienamente Geise, i cui legali hanno dichiarato di voler portare avanti la class action. Il timore è che l’iniziativa di Amazon si possa esaurire con la semplice sostituzione di alcuni dispositivi a macchia di leopardo e senza un effettivo riconoscimento dei danni subiti dagli utenti. La decisione di sostituire gratuitamente i dispositivi dovrebbe comunque consentire alla società di costruire una solida difesa per contrastare le accuse mosse dai promotori della class action.