/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Nonostante lo scetticismo dell’ambiente il
Il tragico evento di Mumbai dei giorni scorsi è stata l’ennesima di prova di ciò e in aggiunta è stata anche una dimostrazione delle potenzialità di alcune nuove tecnologie sociali.
Se infatti Flickr, YouTube, Wikipedia e Google Mappe sono stati già in passato strumenti fondamentali per gli aggiornamenti su eventi come gli attentati alla metropolitana di Londra o le inondazioni di New Orleans, ora si è aggiunto anche Twitter come mezzo di comunicazione per messaggi brevi e notizie flash.
Il caso ha infatti voluto che il tragico evento avesse luogo in India, uno dei paesi più tecnologicamente alfabetizzati del mondo e quindi in grado di avvantaggiarsi al meglio di tutte le ultime tecnologie della comunicazione.
Mai come prima infatti Twitter è stato uno strumento utile a diramare e diffondere messaggi, aggiornamenti, richieste e segnali riguardanti le vittime o gli ostaggi.
La funzione di ricerca unita a quella di utilizzo delle tag (
Contemporaneamente erano però sorte una
Da Flickr invece arrivavano costantemente fotografie sullo stato delle cose, in particolare dall’album di
Infine sono arrivati i bloggers di
A 7 anni dall’attacco alle torri gemelle, primo caso in cui i mezzi di registrazione della realtà in mano agli utenti (telefoni cellulari, videocamere e fotocamere) sono stati determinanti per la ricostruzione e per il racconto della cronaca e primo momento in cui si è cominciato a parlare di quel fenomeno che solo in seguito sarebbe stato definito citizen journalism, la portata innovativa delle potenzialità di racconto della gente comune va dunque ridimensionata da una parte e soppesata dall’altra.
Se infatti stiamo vedendo come nel quotidiano di fatto il citizen journalism abbia poca incisività (da cui il fallimento della
E ancora la connettività non è ubiqua. Ancora non tutti hanno uno smartphone o comunque non tutti sanno utilizzarlo a pieno. Ancora, insomma, la percentuale di potenziali cittadini-giornalisti è destinata a crescere.