Cisco vuole realizzare la prima rete Internet spaziale

Cisco vuole realizzare la prima rete Internet spaziale

Una notizia del genere potrebbe far sorridere molti, eppure non solo è vero, ma è anche assolutamente fondamentale per lo sviluppo delle telecomunicazioni (dice la Cisco) intese come traffico dati, voce, video…

Uno o più router nello spazio installati in particolari satelliti, perché?

Attualmente i collegamenti satellitari sono della tipologia punto-punto, dunque il segnale parte dalla Terra, giunge al satellite che lo rimanda poi sulla Terra da qualche altra parte. Una soluzione simile, soprattutto in un’era in cui il traffico dati e voce è molto alto, non è assolutamente efficiente. Servirebbe qualche strumento che possa gestire al meglio questo tipo di rete.

Ecco che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha deciso di realizzare la prima rete orbitale dotata di router, come se fosse una normale rete terrestre.

Stando ai piani, entro i primi mesi del 2010 dovrebbero essere lanciati i primi satelliti dotati di router configurati per la gestione della connettività satellitare.

Reale necessità, o grande operazione di marketing? Qualcuno sussurra che la verità stia nel mezzo come al solito, e che questa “fretta” sia dipesa dall’arrivo di nuovi competitor, soprattutto dalla Cina…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti