Cisco presenta le sue "visual network"

Cisco presenta le sue

Il CES 2008 ha riservato parecchie novità per il mondo dell’IPTV: abbiamo già parlato dell’accordo tra Google e Panasonic per un televisore dotato di scheda di rete e dell’atteso annuncio di Microsoft per l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Un’altra novità viene da Cisco che proverà a combinare le tecnologie streaming e il social network, creando le cosiddette “visual network” che rendono possibile trasmettere contenuti video personalizzabili utilizzando reti fisse o wi-fi.

Cisco ha proposto diversi prodotti già esistenti e altri che saranno sul mercato nel corso dell’anno. La società statunitense vuole cavalcare l’onda del grande successo dei video on line che occupano ben il 40% del traffico Internet mondiale.

Alcuni dei prodotti proposti sono:

  • Set-Top Box via cavo con applicazioni OpenCable che permetteranno di accedere a Internet e di usufruire di contenuti video direttamente dalla TV. Con questi dispositivi si potranno inoltre archiviare diversi contenuti multimediali quali foto, musica e film.
  • Set-Top Box IP che permetteranno la trasmissione di dati, voce e video anche su dispositivi esterni quali console di gioco, telefoni cellulari e PC.
  • Wireless-N Dual Band Home Networking, è una rete che permette la trasmissione dati wireless ad alta velocità; in questo modo sarà possibile scambiare contenuti tra le varie apparecchiature di casa.

John Chambers, Presidente e Amministratore delegato di Cisco, ha dichiarato:

Cisco guida questa trasformazione del mercato, offrendo ai consumatori più scelta, più semplicità di esplorazione dei contenuti, più qualità video, e interazioni più veloci e personalizzate. Insieme ai nostri partner, stiamo ampliando la Human Network per creare emozionanti esperienze di visual networking, che permettono ai consumatori di accedere a contenuti digitali in modi che non hanno precedenti, quando, dove e come lo desiderano.

Non c’è dubbio che la strada giusta per una forte innovazione sia quella di puntare sui contenuti video e sulla loro condivisione, ma queste tecnologie soddisferanno il telespettatore finale o quest’ultimo si accontenterà di avere in casa un classico abbonamento IPTV senza troppi fronzoli?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti