Cisco mette in guardia sulla sicurezza del telelavoro

Cisco mette in guardia sulla sicurezza del telelavoro

Ancora una volta il telelavoro è “messo sotto accusa”. Stando a quanto emerge da un recente studio sulla sicurezza informatica per le aziende, svolto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il rischio di fare danni alla sicurezza delle reti aziendali sarebbe maggiore per i telelavoratori.

Lo studio mondiale è stato effettuato su un campione di 2000 intervistati su dieci paesi: Usa, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Giappone, Cina, India, Australia e Brasile. In seguito ai risultati dell’indagine, molte aziende hanno dichiarato la necessità di aumentare i propri investimenti in sicurezza.

La questione è la seguente: per chi lavora in remoto sarebbe minore la percezione del rischio e, in conseguenza a ciò, un atteggiamento meno prudente renderebbe più “vulnerabili” i telelavoratori. La curiosità di aprire delle mail sospette, ad esempio, sarebbe più facilmente assecondata a casa che non in ufficio. Si cede più spesso alla tentazione e si fanno danni, anche svolgendo attività online con finalità personali (come lo shopping o il download di film e file musicali).

Un consiglio che ci sentiamo di offrire a tutti i telelavoratori è questo: se volete mantenere in tranquillità i vantaggi del lavoro da casa, state un po’ più attenti a dove ficcate il mouse.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti