Cisco Expo 2007

Cisco Expo 2007

Domani inizia la due giorni (7/8 Marzo) Milanese del Cisco Expo 2007, un evento dedicato alle nuove tecnologie e strutture di comunicazione e alle infrastrutture.

Se vi state domandando qual’è la relazione tra questo evento con il web 2.0, allora vi riassumo in breve il target dell’evento.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è una delle aziende che più spinge verso la tecnologia delle comunicazioni. Qualcuno di voi ricorderà sicuramente i primi passi compiuti verso la gestione collaborativa dei dati e delle infrastrutture soprattutto per dare la giusta importanza all’aspetto “umano” e sociale del lavoro in azienda, tramite apparati e infrastrutture in grado di favorire i rapporti e la collaborazione a distanza.

Questi sforzi hanno portato nell’epoca del 2.0 a dover riconsiderare e aggiornare alcune tecnologie strutturali essenziali per la comunicazione.

Segnalo alcune sessioni che secondo me possono essere interessanti:

  • La qualità delle interazioni: The “Video” Human Network – Fabio Marco Ganzaroli (Cisco)
  • Il vertice dell’efficacia e della collaborazione virtuale in azienda: Cisco Telepresence – Fabio Marco Ganzaroli (Cisco)
  • Un nuovo modo di video comunicare in azienda e ai clienti: DesktopTV e DigitalSignage – Ottavio Zini (Cisco)
  • “Verso l’Italia 2.0 con le Community della formazione ICT”.
  • “Cisco Networking Academy: la formazione ICT a servizio delle web community” Luca Lepore (Cisco)
  • “Educational Social Network” Giuseppe Cinque (Cisco AcademyTraining Centre – Consorzio ELIS)
  • “ASSINT: la web community diventa associazione” Enrico Bucci (ASSINT)
  • “Dall’e-learning all’Informal learning. Come una rete sociale può favorire la conoscenza diffusa” Gianluigi Cogo (Regione Veneto)
  • “La collaborazione EUCIP/Cisco Networking Academy e i servizi del Cantiere dei mestieri ICT” Paolo Schgor (AICA)
  • “Come si entra nel web 2.0: vivere i cambiamenti in atto nei media e su Internet”. Sessione moderata da Lele Dainesi
  • “YouTube e il citizen journalism: un nuovo modello di televisione” Jeff Israely
  • “Da Second Life ai MMORP: progettare la collaborazione” Giuseppe Granieri
  • “Web2.0: l’era del personal publishing e degli user generated content” Luca Conti
  • “Myspace e l’evoluzione delle applicazioni di social networking” Paolo Valdemarin

Un bellissimo incontro di esperti che si misureranno in un confronto sulle nuove strade della produttività e dell’innovazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti