Ciaopeople, un social network italiano fortemente orientato al marketing

Ciaopeople, un social network italiano fortemente orientato al marketing

Il social network Ciaopeople (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) ha poco più di un anno ed è stato fondato a Napoli da Gianluca Cozzolino e Marco Realfonzo. Attualmente conta quasi 590.000 iscritti e, stando alle cifre fornite dai fondatori in un’intervista a “nòva” (8 gennaio 2009), può vantare centomila visite al giorno e 80 milioni di impression sui banner.

Che si tratti di un social network fortemente orientato al marketing lo si nota subito: la Home non ha nulla a che vedere con la nuda semplicità di Facebook ed è anche più esuberante di MySpace.

Da un lato, si capisce subito che il social network è fortemente indirizzato a intercettare un pubblico giovanissimo: basta considerare l’alta probabilità che le foto degli “utenti in primo piano” non siano esattamente immagini “poco appariscenti”.

Dall’altro lato, la strategia di business punta sull’offerta di una piattaforma mediale complessa, in cui si trovano la chat, lo spazio multimediale, il forum, uno spazio per i blog personali, le “charts” o classifiche degli utenti (che danno “visibilità” ai partecipanti) e, tra l’altro, un Magazine poliedrico ma che dà gran rilievo a gossip e reality show (a conferma di quanto dicevamo sul target privilegiato).

Un’altra cosa interessante da segnalare è l’algoritmo RUR o “Real User Rank”, che consentirebbe di registrare in modo dettagliato l’attività effettiva degli utenti, garantendo così il controllo di eventuali abusi ma anche informazioni preziose per gli inserzionisti.

Si tratta senz’altro di un caso aziendale interessante, anche perché Ciaopeople nasce come spin off di una Web agency. La domanda che solleviamo in conclusione è questa: si può parlare, in questo caso, di un social network “targetizzato”, costruito espressamente per un target ristretto ma ad alta densità di vita online e di dipendenza dalle mode?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti