Dobbiamo preoccuparci dei virus?

Dobbiamo preoccuparci dei virus?

Il Mac è sempre stato considerato il paradiso terrestre per quanto riguarda il mondo dei virus e degli attacchi al proprio sistema.

Questa, ad oggi, è una mezza verità: è vero che non vi è nessun episodio che ricordi lontanamente qualunque danno compiuto dai numerosi virus che in passato hanno paralizzato i PC di mezzo mondo.

Le cose però sono un po’ cambiate. Infatti, la crescente base di utenza Mac ha un certo appeal da parte di chi, per diletto o per interesse economico, avrebbe piacere di vedere il dilagare di qualche virus sul mondo della mela.

Infine, leggendo l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e unendola alle sempre più incerte voci sull’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, potremmo iniziare ad allarmarci.

Dal canto mio credo che oggi, con i numeri in costante aumento di Apple e Linux a sfavore dell’Os di Redmond, ci sia un crescente interesse da parte di chi realizza applicazioni maligne, verso le due alternative a Microsoft.

Anche i produttori di Antivirus hanno il loro tornaconto a tenere alto il livello di allarme, per accaparrarsi una vasta clientela quando i primi virus per Mac mieteranno le loro vittime.

Per ora resto a guardare gli sviluppi della questione, facendo ovviamente maggiore attenzione a installare programmi di ogni genere rispetto a prima, quando aprivo qualsiasi cosa senza pormi alcun problema.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti