Google parte all’attacco nella sfida tra browser. Dopo aver lanciato Chrome, ora Big G deve pensare a rubare fette di mercato a Safari (Apple), Explorer (Microsoft) e Firefox (Mozilla). Ma come convincere gli internauti?
Google prova a "scaldare l’atmosfera": il gigante dei motori di ricerca ha pubblicato
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per esaltare tutte le virtù di Chrome, nella speranza che si trasformi in una campagna di viral marketing. Del resto, se molte aziende hanno utilizzato in modo efficace YouTube per diffondere di video promozionali, perché non dovrebbe fare lo stesso anche chi è ne è proprietario?
Fino ad ora la promozione di Chrome era limitata a banner e annunci sul network pubblicitario Google, oltre che a un bottone per il download sulle pagine di YouTube. Ma secondo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la quota di mercato di Chrome si è stabilizzata all’1,23%, contro il 66,8% di Microsoft, il 22% di Firefox e l’8,2% di Safari.
I video non attaccano in modo diretto i concorrenti di Mountain View, piuttosto vogliono far sì che gli utenti inizino a chiedersi che cosa desiderano dal proprio browser.
A marzo è stata lanciata un’altra iniziativa,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un sito dove alcuni Web designer creavano pagine e applicazioni capaci di sfruttare tutte le potenzialità del browser firmato Google.