/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/11/gmail_03.jpg)
La funzione di "notifica email" è disponibile al momento solo per gli utenti utilizzanti Google Chrome ed si attiva facendo leva sulle virtù dell’HTML5. Accedendo alle impostazioni della propria casella di posta Gmail, ogni utente la possibilità di abilitare la funzione scegliendo se estendere le notifiche solo alla posta, solo alla posta prioritaria o se comprendere nel flusso anche i messaggi di chat in arrivo. Nell’apposita pagina di informazioni, Google precisa i tre passaggi da compiere:
- Fai clic sul link Impostazioni nell’angolo superiore destro di Gmail;
- Nella scheda Generale, seleziona l’opzione desiderata nella sezione relativa alle notifiche desktop. Oltre ad attivare o disattivare le notifiche chat, puoi anche scegliere di disattivare le notifiche email, di ricevere notifiche per tutti i messaggi in arrivo o solo per quelli che Gmail contrassegna come "importanti";
- Fai clic su Salva.

Notifiche Gmail - Impostazioni
In principio v’era il "Notifier", piccola applicazione con cui le notifiche comparivano sullo schermo per poter avere sempre sotto controllo la propria posta. In seguito l’applicazione è stata inglobata nel codice Google Talk, unendo così in un solo prodotto entrambe le utilità. La nuova funzione consente di aggirare anche l’utilità di Google Talk.
Nonostante le notifiche via desktop funzionino solo tramite Chrome, Google ha precisato sul
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=77xB6SIab3o[/youtube]