Chrome per Android, addio alla fase beta

Chrome per Android, la versione mobile del browser sviluppato da Google, uscirà presto dalla fase beta: lo conferma Sundar Pichai.
Chrome per Android, la versione mobile del browser sviluppato da Google, uscirà presto dalla fase beta: lo conferma Sundar Pichai.
Chrome per Android, addio alla fase beta

Chrome, il browser di Google che ha già saputo conquistare una considerevole quota di mercato in ambito desktop, è da qualche mese disponibile anche per i dispositivi mobile con sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Il software si trova attualmente ancora in fase beta, ma le cose presto cambieranno. Ad annunciarlo è Sundar Pichai, vicepresidente del progetto, come riportato sulle pagine di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Prestazioni, sicurezza e stabilità sono i punti chiave sui quali si sta concentrando il team al lavoro sulla versione di Chrome destinata a smartphone e tablet. Una volta che saranno raggiunti standard qualitativi ritenuti sufficienti, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

abbandonerà definitivamente l’etichetta “beta”. Già con gli ultimi aggiornamenti rilasciati di recente sono stati compiuti notevoli passi in avanti.

[nggallery id=2697 template=inside]

La prima versione stabile di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Android, dunque, potrebbe debuttare già nelle prossime settimane, offrendo così all’utenza mobile la possibilità di utilizzare anche sul proprio dispositivo touchscreen uno dei software per la navigazione più apprezzati.

Non è dato a sapere se allora l’applicazione estenderà il supporto anche a smartphone e tablet dotati delle versioni precedenti del sistema operativo, oppure se resterà un’esclusiva di quelli con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come visto finora. L’attesa per scoprirlo, così come per capire quali sono le reali potenzialità di questa edizione mobile di Chrome, non dovrebbe comunque prolungarsi ancora per molto. Chi non è del tutto soddisfatto del browser pre-installato su Android, oppure delle tante alternative disponibili su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(Dolphin, Firefox, Opera ecc.), potrà dunque presto mettere mano a un nuovo browser.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti