Chrome 40 disponibile per Android: le novità

La versione "stable" del browser Chrome riceve l'aggiornamento alla release 40, su dispositivi Android e piattaforme desktop: ecco le novità introdotte.
La versione "stable" del browser Chrome riceve l'aggiornamento alla release 40, su dispositivi Android e piattaforme desktop: ecco le novità introdotte.
Chrome 40 disponibile per Android: le novità

Google ha dato il via al rilascio dell’aggiornamento che porta Chrome 40 (più precisamente la versione 40.0.2214.89) su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

equipaggiati con sistema operativo Android. Come sempre accade in questi casi, il rollout potrebbe impiegare diversi giorni per raggiungere la totalità degli utenti. Chi desidera scaricarlo immediatamente può ricorrere all’installazione manuale del file APK messo a disposizione sulle pagine del sito APK Mirror.

Dopo aver trascorso un paio di mesi in fase beta, la release 40 del browser mette a disposizione di tutti nuove feature come la possibilità di copiare velocemente un link con una semplice pressione prolungata sulla barra dell’indirizzo. È stata inoltre rinnovata la gestione dei preferiti con l’introduzione di un’interfaccia inedita, lo zoom migliora rendendo più facile la navigazione dei siti con header fisso, sono stati potenziati gli strumenti a disposizione degli sviluppatori per rendere le pagine accessibili in modalità offline e sui tablet è ora possibile chiudere tutte le schede con un solo comando, tenendo premuto il pulsante a forma di “X” visualizzato in ogni tab.

Non un major update, dunque, come forse ci si poteva aspettare tenendo conto della numerazione. Il rollout sta interessando in queste ore anche la versione desktop di Chrome, mentre nei gironi scorsi si è già parlato di quella destinata a iOS (iPhone e iPad), che tra le altre cose ha visto l’adozione di un’interfaccia restaurata sulla base delle linee guida imposte dal Material Design. Il browser sviluppato dal gruppo di Mountain View prosegue dunque nel suo percorso evolutivo, che passa dalla costante integrazione di funzionalità inedite, finalizzate a rendere l’esperienza di navigazione sempre più semplice, intuitiva e cross-platform, senza pesare in modo eccessivo sulle risorse di sistema.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti