Chrome 13, la barra degli URL diventa opzionale

Chrome 13, la barra degli URL diventa opzionale

Google sembra voler offrire a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un design minimalista e renderlo più leggero e compatto possibile. In via sperimentale, sta riducendo sempre più l’interfaccia del browser come per renderlo una cornice, e nelle ultime build Canary di Chrome 13 ha reso opzionale la barra degli URL.

Chrome 13 sarà rilasciato nei prossimi mesi, ma sembra già piuttosto chiara qual’è l’idea di Google per la prossima versione del suo browser: qualcosa di leggero ed esteticamente pulito. Infatti, se la barra degli indirizzi viene nascosta, si lasciano alla vista dell’utente pochi elementi come il tasto del menu, quelli per andare avanti e indietro nelle pagine e l’intestazione delle schede.

Gli URL si scriveranno quando si cliccherà su una scheda, e appariranno al contempo anche il tasto per fare il refresh della pagina Web e quella stellina che serve per aggiungere il sito tra i preferiti. Tuttavia, è già subito nata qualche perplessità.

Questa funzione può porre rischi legati alle pratiche di phishing, perché non rende visibile il dominio o lo status SSL di un sito agli occhi dell’utente.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

i siti Conceivablytech e ArsTechnica, l’introduzione di una barra degli indirizzi nascosta può infatti potenzialmente comportare qualche rischio per la sicurezza dei navigatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti