/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_ce0abe1a71a99731.jpg)
Oltre ai valori dello sport e della vicinanza tra i diversi popoli, le Olimpiadi sono generalmente un vero e proprio catalizzatore per le nuove tecnologie. Offrire a tutto il mondo le immagini, le cronache e le notizie sui singoli eventi sportivi 24 ore su 24 comporta, infatti, uno sforzo produttivo titanico e impossibile da realizzare senza le più recenti innovazioni tecnologiche. A meno di due mesi dalla cerimonia di apertura dei Giochi, la Cina si sta adoperando per garantire il massimo grado di connettività nei luoghi in cui si terranno i principali eventi sportivi.
China Mobile, una delle più grandi compagnie telefoniche del Pianeta, ha da poco stipulato un
Il gestore di telefonia cinese ha acquistato la strumentazione e le piattaforme tecnologiche necessarie per l’installazione del formato
Benché i tempi siano estremamente ristretti, il gestore di telefonia mobile cinese prevede l’installazione delle prime reti entro i Giochi di Pechino del prossimo agosto. La rete 3G dovrebbe essere dunque disponibile nella capitale e nelle numerose venues in cui si terranno le Olimpiadi. Durante lo scorso mese, Samsung ha consegnato al Comitato organizzatore dei Giochi circa 15.000 telefoni cellulari compatibili con la tecnologia TD-SCDMA. Sui dispositivi della società coreana transiteranno dati e informazioni per la gestione dell’evento olimpico.