Chiamate Hangouts gratis verso Belgio e Turchia

Per favorire la comunicazione con chi si trova nei luoghi colpiti dagli attentati, Google ha reso gratuite le chiamate verso il Belgio e la Turchia.
Per favorire la comunicazione con chi si trova nei luoghi colpiti dagli attentati, Google ha reso gratuite le chiamate verso il Belgio e la Turchia.
Chiamate Hangouts gratis verso Belgio e Turchia

I tragici eventi che nei giorni scorsi hanno colpito Belgio (Bruxelles) e Turchia (Istanbul) hanno tenuto milioni di persone con il fiato sospeso. Chi si trova nelle zone interessate dagli attentati di matrice terrorista ha incontrato difficoltà nel comunicare a parenti e amici il proprio stato, a causa di un sovraccarico delle reti telefoniche tradizionali. Google mette a disposizione un modo per restare in contatto con i propri cari che si trovano nei paesi.

Chiunque, da qualunque parte del mondo, può scaricare e installare l’app Hangouts (per Android e iOS) e chiamare in modo del tutto gratuito le utenze che si trovano in Belgio e Turchia. La comunicazione avviene dunque senza alcuna spesa, eliminando completamente le tariffe solitamente applicate per il servizio. Un’iniziativa che si aggiunge a quella dei principali operatori mobile statunitensi (AT&T, T-Mobile, Verizon e Sprint), che fin da ieri hanno consentito a tutti i loro clienti di chiamare e inviare SMS verso il Belgio senza alcun costo. Ecco quanto si legge sul profilo ufficiale G+ del gruppo di Mountain View.

Per aiutare le persone a restare informate e connesse con i loro cari, offriamo chiamate gratuite via Hangouts, Hangouts Dialer o Google Voice verso Belgio e Turchia. È possibile effettuare telefonate senza alcuna spesa verso i principali operatori mobile belgi (Lycamobile, Mobistar, Proximus, Telenet) e verso tutti i numeri fissi turchi.

Le iniziative di Google in seguito agli attentati in Belgio e Turchia

Le iniziative di Google in seguito agli attentati in Belgio e Turchia

Non è tutto. Anche l’assistente Google Now mette a disposizione le proprie potenzialità per aiutare chiunque a restare aggiornato sugli sviluppi di quanto accaduto, attraverso schede personalizzate mostrate a chi si trova nelle aree interessate dagli attacchi e visualizzando apposite schede in seguito ad una ricerca.

In aggiunta, per chi si trova dentro o nelle vicinanze di Bruxelles, pubblichiamo schede Google Now con aggiornamenti sui mezzi di trasporto e link diretto al Government Crisis Centre. Abbiamo inoltre aggiunto queste risorse alle ricerche relative al tema su Google.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti