Chiamare low-cost con l'iPod Touch, grazie JaJah

Chiamare low-cost con l'iPod Touch, grazie JaJah

Sembra fatta, dopo l’annuncio, la piattaforma VoIP JaJah è in procinto di rilasciare il proprio applicativo per l’iPod Touch.

Cosa succederà al sempre più smanettato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
? Come già successo con l’intervento di altre piattaforme, l’iPod di seconda generazione diventerà un telefono vero e proprio, con cui fare chiamate e mandare SMS a tariffe low-cost. Il tutto grazie al microfono, a un numero di telefono unico fornito da JaJah, a una tariffa per il servizio, che dovrebbe essere lo stesso applicato agli altri dispositivi (circa 3,4 centesimi al minuto per l’Europa), e ovviamente alla tecnologia VoIP.

Jajah consente l’utilizzo del VoIP in 200 paesi grazie alla sola immissione dei due numeri da mettere in contatto: il nostro e quello della persona da chiamare.

All’orizzonte, c’è la possibilità che Jajah possa diventare un concorrente potenziale per i servizi gestiti da operatori di telefonia mobile. Entrare nell’universo della mela significa poter contare su milioni di giovani possessori di iPod, che hanno l’abitudine di orbitare intorno a WiFi Spot, da quelli universitari, a quelli forniti dai luoghi di socializzazione da loro frequentati. Ma il dubbio più grande, visto il mercato più vibrante che occupa in questo momento, è se e quando toccherà all’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
?

Ma non finisce qui, oltre ad Apple, JaJah sta per annunciare nuovi accordi, servizi e applicativi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti