/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/09/logo_voipstunt.gif)
Parlando di
Uno di questi è, appunto,
Sfruttando questa accoppiata, vediamo come trasformare il nostro palmare/smartphone in una perfetta calling-machine con pochi e semplici passi!
Innanzitutto è necessario un device con
- creare un account VoipStunt compilando i campi presenti in [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manageroppure scaricando e installando il client per Windows e creando l’utente dal programma
- andare nelle impostazioni di Fring (Menu -> Settings -> Configure Services) e tappare sopra la voce SIP, scegliendo VoipStunt nella successiva schermata dei servizi già preconfigurati e inserendo username e password VoipStunt (quelli scelti sopra) nei campi appositi
- aspettare che Fring sia connesso, andare su Menu -> Call -> SIP Call e digitare il numero della persona da chiamare
Et voilà, il gioco è fatto.
Il numero da chiamare deve essere nel formato internazionale, apponendo ad esempio il +39 davanti ai numeri italiani e si hanno a disposizione fino a 300 minuti a settimana di chiamate gratis. Inoltre, una lista dei paesi dove è possibile telefonare senza spendere nulla la trovate nella home del sito.
Al fine di confrontare esperienze, posso dirvi che, usando la connessione WiFi del mio palmare e chiamando varie parti d’Italia, mi posso ritenere molto soddisfatto del servizio offerto: le conversazioni hanno al massimo 1-2 secondi di ritardo nella trasmissione della voce, soglia più che accettabile (mi è anche capitato che l’altro mio interlocutore neanche se ne sia accorto). E voi?