Chi si ricorda il suo ultimo banner?

Chi si ricorda il suo ultimo banner?

È stata e continua ad essere una delle croci per chi si occupa di Web marketing: qual è il segreto per realizzare un banner davvero efficace? Tenendo conto di target, contesti e concorrenti, come si può attirare il fatidico click e aumentare l’indice di “click through“, cioè il numero dei click per numero di visualizzazioni?

La questione richiede di incrociare lo studio di casi con quello degli strumenti disponibili e della loro evoluzione, ma anche un sondaggio tra internauti interessati al marketing per le ragioni più diverse può essere (per tutti) di sicuro interesse.

Personalmente, due degli ultimi banner su cui mi ricordo di aver cliccato hanno finito per ispirare anche dei post: si tratta del banner “Tocca a te” in cui

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha ripreso il lettering di Google (mi ha incuriosito proprio per il lettering) e quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(di cui mi ha incuriosito il richiamo esplicito ad una campagna 2.0).

Conta, in questo caso, la deformazione professionale. Ma ora la palla passa a Voi lettori: qual è l’ultimo banner su cui avete cliccato? E sapreste dire “perché”?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti