Chi controlla gli annunci AdWords?

Chi controlla gli annunci AdWords?

Mentre sto scrivendo, è ancora online l’annuncio AdWords relativo ad una presunta nuova versione di Messenger, la numero 9. Chi ci è cascato (il fantomatico Messenger 9 gira ormai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) ha poi scoperto di essere stato truffato, visto che il download richiede una connessione ad un numero 899 e la procedura è piuttosto anomala (non ho mai sentito codice da scaricare per attivare messenger…).

Che di truffe sia piena l’altra faccia del Web, quella sempre in ombra, è ormai noto. Ma che queste truffe riescano a sfruttare il flusso di utenza e notorietà di comprovati e affidabili affiliate program, come Google Adwords, per i loschi affari di qualche furbetto non è facile da digerire.

Personalmente non sono riuscito ad approfondire meglio la notizia e vorrei sorvolare per sviluppare una discussione in merito al controllo degli annunci che compaiono su Adwords. Vi siete mai chiesti se esiste un vero controllo da parte di big-G?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti