Chevrolet sposa Android Auto

Nel corso del 2016 il produttore Chevrolet lancerà sul mercato ben 14 nuovi veicoli equipaggiati con la tecnologia di infotainment Android Auto di Google.
Nel corso del 2016 il produttore Chevrolet lancerà sul mercato ben 14 nuovi veicoli equipaggiati con la tecnologia di infotainment Android Auto di Google.
Chevrolet sposa Android Auto

Chevrolet è fin dalla prima ora uno degli automaker che hanno appoggiato lo sviluppo e la crescita del progetto Android Auto, la piattaforma di Google dedicata all’infotainment. Oggi il produttore statunitense annuncia che il sistema sarà equipaggiato su ben 14 nuovi modelli commercializzati nel 2016, anche nelle loro versioni base, mettendo dunque la tecnologia a disposizione di tutti coloro che sceglieranno di acquistare un veicolo del suo catalogo.

Più precisamente, si tratta di Spark, Cruze, Malibu, Camaro (e versione cabrio), Silverado, Silverado HD, Colorado, Impala, Volt, Corvette (e versione cabrio), Tahoe e Suburban. Considerando che l’attuale esborso economico minimo richiesto per comprare la Chevrolet Spark è pari a 9.952 euro, il prezzo della nuova versione dovrebbe essere di poco superiore. In altre parole, con circa 10.000 euro sarà possibile fare propria una vettura equipaggiata con una delle più avanzate tecnologie in ambito automotive, pienamente integrata con i dispositivi Android e che nel corso dei prossimi anni potrà contare sul costante supporto da parte del gruppo di Mountain View.

Qui sotto un’immagine che mostra l’interfaccia visualizzata nella dashboard del cruscotto, disponibile in due edizioni differenti: MyLink 7″ con display da 7 pollici e MyLink 8″ con diagonale più ampia da 8 pollici.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Il sistema di infotainment Android Auto integrato nelle vetture 2016 di Chevrolet

La conferma arriva proprio nel giorno che segna l’inizio dell’evento Google I/O 2015, in scena questa sera a partire dalle ore 18:30 al Moscone Center West di San Francisco. Ieri anche Hyundai ha ufficializzato la dotazione di Android Auto sulla nuova versione della vettura Sonata. Tutto fa pensare che la piattaforma sarà oggetto di nuovi annunci in serata, relativi all’integrazione di funzionalità aggiuntive che renderanno il sistema di infotainment ancora più completo e versatile.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Il modello 2016 della Chevrolet Spark

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti