/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Grande delusione per la versione
In sostanza Photoshop Express consente di uploadare le proprie foto su uno spazio gratuito di 2Gb (che a dire il vero non è poco), consente di ordinarle, consente di renderle pubbliche dando ad ognuno un indirizzo personalizzato dal quale veicolare le foto e consente di modificarle una volta online. Ma troppe cose mancano.
Innanzitutto manca la possibilità di editare foto che già sono online in altre destinazioni senza doverle prima scaricare e poi riuploadare su Photoshop, poi mancano dei tool seri per editare. Le funzioni sono quelle basilari e nonostante ci sia qualcosa di comodo come la rimozione automatica degli occhi rossi (che però al giorno d’oggi hanno tutti) non c’è un vero vantaggio competitivo con i competitor.
I competitor infatti sono il principale problema. Perchè rivolgermi a Photoshop quando c’è Flickr, che è più veloce, più frequentato, pieno di modi diversi di organizzare le foto, commentabile, taggabile e dotato anch’esso di strumenti di editing online (dalle medesime potenzialità) e soprattutto già riconosciuto e integrato in altri software o sistemi come quelli cellulari?