Che ci fa la Google car ancora a Roma?

Che ci fa la Google car ancora a Roma?

La foto è fresca-fresca di giornata, scattata verso le 8.15 sul raccordo, all’altezza della Tiburtina, in corsia interna; purtroppo non sono riuscito a beccare l’enorme “fotocamera” che, per l’occasione, era abbassata (piegata) e coperta da una “cuffia” nera, come sempre posta sul tettuccio della Opel Astra targata Google.

È evidente, quindi, che in quel momento non stava scattando foto. Ma perché la macchina di Google si trova ancora a Roma? Domanda che si complica se pensiamo che la sede di Google Italia è a Milano. Quindi? Perché ancora a Roma?

Personalmente escluderei che fosse qui di passaggio poiché, a meno che il motore di ricerca non abbia una base anche a Roma, l’autostrada non passa vicino al raccordo, e soprattutto se fosse diretta in qualche città particolare (per esempio Napoli), da Milano farebbe l’autostrada.

È probabile che facciano, di tanto in tanto, qualche aggiornamento alle foto, ma a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

?

Fanno fotografie nei dintorni di Roma? Personalmente escluderei anche questa possibilità poiché, eccetto qualche paesino come Frascati o Castel Gandolfo, c’è pochino altro da mettere su Street View (a meno che non hanno deciso di fotografare tutte le strade d’Italia).

Ciò che penso io, dulcis in fundo, è che Google stia girando per fotografare, all’interno di Roma, delle stradine sfuggite al primo giro e che, magari, sono state fortemente richieste (leggi, per esempio, Piazza di Spagna). Magari con l’occasione farà anche qualche aggiornamento alle foto già esistenti, scattate male o in qualche zona dove c’erano lavori.

Il vostro parere?

[poll=3]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti