Soltanto pochi giorni fa, su queste stesse pagine, è apparso un
A differenza di
Un anaglifo è un’immagine a cui, mediante opportuni filtri, di solito occhiali a lenti rosse e blu, viene data la valenza tridimensionale della scena originariamente ripresa. Per l’occasione, sono stati distribuiti ben 10 milioni di occhialini nei supermarket della catena britannica Sainsbury’s.
I filtri degli occhialini usano il primo colore (rosso) per le informazioni cromatiche e il blu per le informazioni di profondità, ma il vantaggio della tecnologia ColorCode 3-D è che consente di osservare il contenuto anche ad occhio nudo senza che la visione venga distorta. Questo perché le informazioni di profondità vengono codificate con un colore (il blu, per l’appunto) che ha luminanza molto contenuta e che quindi viene in un certo qual modo avvertito in modo marginale dai nostri occhi.
Il palinsesto di questa 3D Week di Channel 4 è stato abbastanza eclettico, spaziando da spettacoli a film, tra i quali un’uscita della Andy Warhol’s Factory: "Flesh For Frankenstein".