CES 2018: Toyota e-Palette, per la mobilità smart

Al CES 2018 di Las Vegas, Toyota ha annunciato e-Palette, una particolare piattaforma dedicata ai futuri servizi di mobilità.
Al CES 2018 di Las Vegas, Toyota ha annunciato e-Palette, una particolare piattaforma dedicata ai futuri servizi di mobilità.
CES 2018: Toyota e-Palette, per la mobilità smart

Al CES 2018 di Las Vegas, Toyota ha presentato un particolarissimo concept di un’innovativa piattaforma per la mobilità: e-Palette. Definire cosa sia esattamente e-Palette è difficile perchè non è un’autovettura in senso stretto ma piuttosto una sorta di spazio mobile modulare utilizzabile per diversi scopi, soprattutto per fini commerciali. Questa piattaforma per la mobilità è completamente elettrica e dispone di un sistema di guida autonoma.

e-Palette si caratterizza per un design particolarmente aperto e personalizzabile. Il veicolo potrà essere equipaggiato con interni appositamente pensati per le esigenze dei clienti, sia che si tratti di offrire un servizio di consegna piuttosto che di vendita a domicilio. Questa piattaforma è anche flessibile ed e-Palette potrà assolvere a diversi compiti nell’arco della giornata, “cambiando continuamente pelle” grazie agli interni modulari. Per esempio, alla mattina un e-Palette potrebbe fungere da fattorino per la consegna dei prodotti di un corriere espresso, mentre al pomeriggio potrebbe essere utilizzato come taxi o come strumento per le vendite porta a porta. e-Palette sarà realizzato in tre dimensioni per meglio accontentare le esigenze delle aziende.

[embed_twitter]https://twitter.com/pizzahut/status/950426602722283520[/embed_twitter]

Toyota, dunque, ha creato una piattaforma particolarmente innovativa e sicuramente curiosa. Ma e-Palette non rimarrà un concept troppo a lungo. Il costruttore giapponese ha già in programma di testarlo all’inizio del 2020 sulle strade americane e su quelle di alcuni altri Paesi. Toyota spera, inoltre, di poter portare e-Palette alle prossime Olimpiadi di Tokyo del 2020.

La piattaforma di Toyota prova dunque a dare una sbirciatina a quella che potrebbe essere la mobilità del futuro. Una proposta interessante che sembra aver già attirato l’attenzione anche di molte grandi aziende. Tra i partner si menzionano, infatti, Amazon, DiDi, Mazda, Pizza Hut e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti