CES 2018, tutte le novità di AMD per Ryzen e Vega

Tante novità per AMD al CES 2018 di Las Vegas, tra cui le APU Ryzen 3 Mobile, le APU desktop Ryzen 5 e 3 con GPU Radeon Vega e la roadmap fino al 2020.
Tante novità per AMD al CES 2018 di Las Vegas, tra cui le APU Ryzen 3 Mobile, le APU desktop Ryzen 5 e 3 con GPU Radeon Vega e la roadmap fino al 2020.
CES 2018, tutte le novità di AMD per Ryzen e Vega

AMD ha annunciato al CES 2018 di Las Vegas due processori Ryzen per desktop, tre processori Ryzen Pro Mobile e due processori Ryzen 3 Mobile, tutti con GPU Radeon Vega integrata. Il chipmaker di Sunnyvale ha svelato inoltre la roadmap relativa ai processori Ryzen di seconda generazione e l’evoluzione delle architetture Zen e Vega fino al 2020.

I primi ad arrivare sul mercato (9 gennaio) saranno i Ryzen 3 2300U con Radeon Vega6 e Ryzen 3 2200U con Radeon Vega3 appartenenti alla serie Ryzen 3 Mobile (i Ryzen 7 2700U e Ryzen 5 2500U erano stati annunciati a fine ottobre). Ryzen 3 2300U integra una CPU quad core e una GPU Vega con 6 Compute Unit (CU), mentre Ryzen 3 2200U integra una CPU dual core e una GPU Vega con 3 CU. Entrambe le APU raggiungono una frequenza massima di 3,4 GHz e hanno un TDP di 15 Watt. Verranno utilizzate per notebook ultrasottili, ibridi 2-in-1 e gaming laptop economici.

A partire dal 12 febbraio saranno disponibili le prime due APU desktop Ryzen 5 2400G con Radeon Vega 11 e Ryzen 3 2200G con Radeon Vega 8. Entrambe sono quad core e hanno un TDP compreso tra 45 e 65 Watt. Cambiamo però le frequenze massime di CPU (3,9 e 3,7 GHz) e di GPU (1.250 e 1.100 MHz), il numero di thread (8 e 4, rispettivamente) e il numero di CU della GPU (11 e 8, rispettivamente). I prezzi sono 169 e 99 dollari. Nel secondo trimestre arriveranno sul mercato anche tre APU Ryzen Pro Mobile.

Tutti i processori sono realizzati con tecnologia di processo a 14 nanometri. I Ryzen, Ryzen Pro e Threadripper di seconda generazione saranno basati sull’architettura Zen+ a 12 nanometri. I Ryzen verranno annunciati ad aprile, mentre per gli altri si dovrà attendere il secondo semestre. Successivamente, forse nel 2019, arriverà l’architettura Zen 2 a 7 nanometri, la cui progettazione è già stata completata. Zen 3 sarà invece pronta nel 2020 e utilizzerà la tecnologia di processo a 7nm+.

Per quanto riguarda la roadmap delle GPU, AMD ha pianificato il lancio di Vega a 7 nanometri (2018), Navi a 7 nanometri (2019) e la successiva architettura a 7nm+ (2020). Il chipmaker californiano ha infine annunciato i chipset serie 400 per schede madri AM4 e una riduzione di prezzo per gli attuali processori Ryzen.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti