CES 2018, DJI presenta Osmo Mobile 2 e Ronin-S

Al CES 2018 di Las Vegas, DJI ha annunciato Osmo Mobile 2 e Ronin-S; trattasi di nuovi stabilizzatori per smartphone e per fotocamere DSLR e mirrorless.
Al CES 2018 di Las Vegas, DJI ha annunciato Osmo Mobile 2 e Ronin-S; trattasi di nuovi stabilizzatori per smartphone e per fotocamere DSLR e mirrorless.
CES 2018, DJI presenta Osmo Mobile 2 e Ronin-S

AL CES 2018 di Las Vegas, DJI, noto produttore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha annunciato Osmo Mobile 2, nuovo stabilizzatore per smartphone e Ronin-S, sofisticato stabilizzatore per fotocamere DSLR e mirrorless.

DJI Osmo Mobile 2

Osmo Mobile 2 è un’evoluzione del modello precedente ma con un vantaggio importante, quello del prezzo. Il nuovo stabilizzatore per smartphone sarà proposto a 129 dollari contro i 299 dollari del modello precedente. Trattasi di una bella riduzione di prezzo che rende il nuovo Osmo Mobile 2 alla potata di più persone. Questo prodotto è uno stabilizzatore per smartphone che consente di registrare video in maniera fluida eliminando le vibrazioni. DJI ha applicato la sua esperienza nei droni per integrare un sistema di sospensione cardanica a tre assi per stabilizzare al massimo i video, annullando i movimenti impercettibili della mano.

Questo dispositivo dispone anche della sofisticata tecnologia SmoothTrack che rileva i movimenti dello smartphone compensandoli per offrire maggiore stabilità nelle riprese. Osmo Mobile 2 è molto robusto in quanto è stato costruito con nylon ad alta resistenza. Può essere facilmente ripiegato per essere trasportato agevolamene. Gli utenti potranno scegliere facilmente di fissare lo smartphone verticalmente o orizzontalmente per effettuare ogni tipo di ripresa. Inoltre, questo stabilizzatore dispone di una vite universale da 1/4” che lo rende compatibile con la maggior parte degli accessori del mondo fotografico.

Per offrire agli utenti la possibilità di effettuare ottime riprese, DJI ha voluto semplificare i controlli che consentono di gestire la fotocamera dello smartphone con estrema facilità. DJI ha voluto migliorare anche un aspetto fondamentale del primo modello del suo stabilizzatore per smartphone: l’autonomia. Il nuovo Osmo Mobile 2 dispone sino a 15 ore di autonomia. Lo stabilizzatore può essere ricaricato tramite presa USB e può funzionare anche come powerbank per ricaricare altri dispositivi.

L’app DJI GO permette di usufruire di ulteriori vantaggi per scattare foto e registrare video accendendo a funzioni intelligenti, filtri ed effetti particolari. DJI Osmo Mobile 2 sarà ordinabile dal 23 gennaio solamente attraverso il negozio online di Apple. Da febbraio arriverà anche nello store di DJI

DJI Ronin-S

Trattasi di uno stabilizzatore per fotocamere DSLR e mirrorless estremamente sofisticato. Disponibile in due declinazioni a seconda del tipo di fotocamera utilizzata, questo stabilizzatore sfrutta un sistema di sospensione cardanica a tre assi per garantire la massima stabilità dei video, annullando ogni oscillazione della mano.

DJI Ronin-S

DJI Ronin-S

La nuova modalità Push permette di regolare alcuni parametri come l’asse e l’inclinazione mentre lo stabilizzatore è in funzione per consentire un utilizzo immediato e senza perdite di tempo. DJI Ronin-S dispone di un design ergonomico per consentire agli utenti di poterlo utilizzare comodamente. La batteria può essere sostituita facilmente anche a caldo per non interrompere mai le riprese.

DJI Ronin-S dispone di varie modalità di ripresa e l’app DJI Ronin offre ulteriori strumenti smart per foto e video. Ronin-S è compatibile con molti accessori DJI Pro. Questo stabilizzatore arriverà in vendita solamente nel secondo trimestre del 2018.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti