CES 2015: Mercedes F 015 Luxury in Motion

Mercedes ha mostrato al CES 2015 una research car a guida autonoma. La F 015 Luxury in Motion è spinta da un motore ibrido e può ospitare 4 persone.
Mercedes ha mostrato al CES 2015 una research car a guida autonoma. La F 015 Luxury in Motion è spinta da un motore ibrido e può ospitare 4 persone.
CES 2015: Mercedes F 015 Luxury in Motion

Mercedes ha svelato al CES 2015 la sua automobile del futuro. La F 015 Luxury in Motion è un veicolo a guida autonoma che stravolge il concetto di mezzo di trasporto per offrire ai passeggeri, guidatore incluso, un comfort di viaggio senza precedenti. Durante la presentazione è stato usato il termine “salotto su quattro ruote” per descrivere gli interni spaziosi che possono ospitare quattro persone. Un altro aspetto chiave della research car è lo scambio continuo di informazioni tra veicolo, occupanti e ambiente circostante.

La Mercedes F 015 Luxury in Motion ha una forma molto particolare e sembra costruita da un singolo pezzo di acciaio. In realtà, la casa automobilistica tedesca ha utilizzato soprattutto plastica rinforzata con fibra di carbonio, lo stesso materiale impiegato nelle BMW i3 e i8. Ciò ha consentito di ridurre il peso, nonostante le sue dimensioni generose (è più lunga di una Maybach) e le enormi ruote da 26 pollici, posizionate quasi alle estremità della carrozzeria per aumentare lo spazio interno. Il veicolo può trasportare quattro passeggeri, il cui ingresso è agevolato dalle porte posteriori ad apertura inversa (il montante centrale è stato eliminato) e dai sedili che ruotano automaticamente verso l’esterno di 30 gradi.

La F 015 è una self-driving car, quindi è possibile raggiungere la destinazione senza rimanere alla guida. I quattro sedili, infatti, possono ruotare per ottenere una configurazione “face-to-face” e permettere agli occupanti di lavorare, rilassarsi o comunicare tra loro. All’interno sono presenti sei display ultra HD (anche nelle portiere) che possono essere utilizzati con touch, gesture e eye-tracking. Non manca ovviamente un’app per smartphone e smartwatch che consente di chiamare la vettura, aprire le portiere e inviare il comando di parcheggio.

I grandi display a LED presenti anteriormente e posteriormente vengono usati per comunicare la modalità di guida (colore bianco -> manuale, colore blu -> autonoma) e per mostrare messaggi agli altri guidatori (ad esempio, SLOW o STOP). Quando la F 015 rileva un pedone intento ad attraversare la strada, il display anteriore emette una luce ondulante e un laser proietta sulla strada strisce pedonali virtuali.

La F 015 è un veicolo ad emissioni zero. Infatti integra un motore ad idrogeno abbinato a due motori elettrici che consentono di superare i 1.000 Km di autonomia. La velocità massima è limitata a 200 Km/h. Mercedes non ha specificato se questa vettura arriverà sulle strade. In ogni caso bisognerà attendere almeno fino al 2020.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti