CES 2015: Lenovo espande la famiglia Yoga

Lenovo ha presentato gli Yoga 3 da 11 e 14 pollici, i ThinkPad da 12, 14 e 15 pollici e lo Yoga Tablet 2 da 8 pollici con tecnologia AnyPen.
Lenovo ha presentato gli Yoga 3 da 11 e 14 pollici, i ThinkPad da 12, 14 e 15 pollici e lo Yoga Tablet 2 da 8 pollici con tecnologia AnyPen.
CES 2015: Lenovo espande la famiglia Yoga

Lenovo ha svelato al CES 2015 di Las Vegas i nuovi membri della famiglia Yoga che si uniscono allo Yoga 3 Pro annunciato all’inizio di ottobre 2014. Il produttore cinese ha presentato gli Yoga 3 da 11 e 14 pollici, i ThinkPad Yoga da 14 e 15 pollici, insieme ad una versione aggiornata dell’attuale modello da 12 pollici, e lo Yoga Tablet 2 con tecnologia AnyPen.

Dopo aver rinnovato il modello di punta, Lenovo ha spostato la sua attenzione sui modelli di fascia media. Lo Yoga 3 da 14 pollici, nonostante la maggiore diagonale dello schermo, possiede le stesse dimensioni e lo stesso peso dello Yoga da 13 pollici, del quale rappresenta il naturale sostituto. Lo Yoga da 11 pollici è invece il convertibile più leggero della famiglia (1,1 Kg). Per entrambi è stato scelto un display con risoluzione full HD, ma la differenza risiede nel processore: Intel Core i3/i5/i7 di quinta generazione per lo Yoga 3 14 e Intel Core M per lo Yoga 3 11.

La caratteristica comune dei due convertibili è la possibilità di ruotare la tastiera fino a 360 gradi per ottenere le quattro modalità di utilizzo: Laptop, Stand, Tent e Tablet. La dotazione hardware comprende anche una GPU discreta opzionale (modello da 14 pollici), fino a 8 GB di RAM, SSD da 128/256 GB o hard disk ibrido da 500 GB e modulo WiFi 802.11ac. I nuovi Yoga 3 saranno in vendita da marzo ad una prezzo base di 979 e 799 dollari, rispettivamente.

Lenovo ha ampliato anche la serie ThinkPad Yoga con nuovi modelli da 12, 14 e 15 pollici full HD. I tre convertibili condividono le stesse specifiche tecniche, ad eccezione della dimensione dello schermo. L’utente può scegliere tra varie configurazioni: processori Intel Core i3/i5/i7 di quinta generazione, hard disk da 1 TB, SSD fino a 512 GB o unità ibrida da 500 GB. Per tutti i modelli è disponibile come opzione la ActivePen. Nei modelli da 14 e 15 pollici è possibile aggiungere una scheda video Nvidia GeForce 840M. Solo per il modello da 15 pollici, Lenovo offre una videocamera 3D Intel RealSense. I ThinkPad Yoga da 12 pollici e da 15 pollici saranno in vendita da febbraio (prezzi base di 999 e 1.199 dollari), mentre il ThinkPad Yoga da 14 pollici sarà disponibile da maggio (prezzo base 1.199 dollari).

L’ultimo membro della famiglia è lo Yoga Tablet 2 con tecnologia AnyPen. Il dispositivo con schermo IPS da 8 pollici full HD integra un processore quad core Intel Atom ed esegue Windows 8.1 with Bing. Oltre alle quattro modalità di utilizzo (Hold, Tilt, Stand e Hang), il prodotto di distingue rispetto agli altri tablet sul mercato per un’altra peculiare caratteristica. Invece di acquistare una stilo, l’utente può usare un qualsiasi oggetto con punta arrotondata in metallo o grafite (diametro minimo di 1 millimetro), ad esempio una matita, una penna a sfera, le chiavi o una forchetta. Lo Yoga Tablet 2 con AnyPen sarà in vendita nei prossimi giorni (prezzo base 299 dollari).

Lenovo Yoga Tablet 2

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti