/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/01/kodak.jpg)
Kodak, al
Questo è possibile grazie alla presenza di un’interfaccia utente semplificata dove sono collocati in primo piano pulsanti virtuali di generose dimensioni che permettono l’accesso veloce a precisi servizi ed opzioni. Inoltre, come ci sia spetterebbe da Kodak, il settore imaging è il fulcro di questo nuovo smartphone Android. Posteriormente trova infatti posto una fotocamera da 13 MP con autofocus e flash LED e lo smartphone è corredato da una serie di applicazioni che permettono di gestire, condividere e stampare le foto scattate. Anteriormente è invece presente una fotocamera da 5 MP. Realizzato da Bullitt Group, il nuovo smartphone Android Kodak IM5 dispone di uno schermo LCD da 5 pollici HD.
Il motore di questo interessante dispositivo è un processore MediaTek MT6592 octa-core a 1.7 GHz abbinato ad 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria dedicata allo storage comunque tranquillamente espandibile sino a 32 GB tramite MicroSD. Non mancano nemmeno sensori e supporti oggi irrinunciabili per un terminale moderno come il 3G, il WiFi, il Bluetooth e il GPS. La batteria da 2150 mAh dovrebbe garantire, infine, una discreta autonomia operativa.
Dal punto di vista software, Kodak IM5 dispone di Android 4.4.2 KitKat che però presto sarà aggiornato ad