/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/01/desire826.jpg)
Al
L’HTC Desire 826 offre, inoltre, 16 GB di storage, espandibile tramite le comuni memorie MicroSD. Come per tutti i prodotti destinati ai selfie, HTC ha lavorato molto sulla fotocamera frontale che adotta in questo modello la tecnologia UltraPixel con sensore da 4MP. Tecnologia che HTC solitamente destina ai modelli Top di gamma ma per le fotocamere posteriori. Questo significa che HTC Desire 826 è in grado di scattare selfie di ottima qualità in tutte le condizioni di luce. Posteriormente trova comunque posto una fotocamera da 13 MP (f/2.0) con flash led. Grande lavoro da parte da HTC anche per ottimizzare l’esperienza sonora. Il nuovo smartphone, oltre ad adottare la BoomSound, offre agli utenti un’esperienza audio ancora più coinvolgente grazie alla presenza del Dolby Audio.
Non mancano poi tutti quei sensori e supporti oggi irrinunciabili per uno smartphone moderno come il GPS, il WiFi ed il Bluetooth. La batteria da 2600 mAh dovrebbe inoltre garantire una discreta autonomia. Dal punto di vista del software, HTC Desire 826 è il primo smartphone ad adottare di serie
HTC Desire 826 sarà disponibile verso la fine di gennaio nei colori bianco e blu ma limitatamente al mercato americano ed asiatico. Nessuna menzione sui prezzi e su un’eventuale importazione nel vecchio continente.