CES 2015: Acer Aspire V 17 Nitro con RealSense 3D

Acer ha presentato il notebook da gioco Aspire V 17 Nitro con videocamera RealSense 3D, l'Aspire Switch 12 e le versioni aggiornate degli Aspire R 13 e S7.
Acer ha presentato il notebook da gioco Aspire V 17 Nitro con videocamera RealSense 3D, l'Aspire Switch 12 e le versioni aggiornate degli Aspire R 13 e S7.
CES 2015: Acer Aspire V 17 Nitro con RealSense 3D

Il primo annuncio del CES 2015 arriva da Acer. L’azienda taiwanese ha presentato Aspire V 17 Nitro, un potente notebook da gioco che integra una videocamera 3D basata sulla tecnologia RealSense di Intel. In modo simile a Kinect, la videocamera riconosce i movimenti delle mani e le espressioni facciali dell’utente, consentendo di interagire con giochi, pagine web e applicazioni senza toccare la tastiera o il mouse. Acer ha inoltre portato a Las Vegas l’Aspire Switch 12 e le versioni aggiornate degli Aspire R13 e S7.

Intel RealSense 3D include una videocamera tradizionale, una videocamera ad infrarossi e un proiettore laser ad infrarossi che calcolano la profondità, rilevando la luce infrarossa che rimbalza sugli oggetti o sulle persone presenti davanti allo schermo del notebook. Il software di motion tracking utilizza i dati per creare un’interfaccia che risponde ai movimenti delle mani e della testa, e alle espressioni facciali. Acer ha realizzato un gioco (Warrior Wave) che consente di usare le mani per interagire con i personaggi e un software di scansione 3D (3DMe) che permette di creare e stampare una action figure con il volto dell’utente.

L’Aspire V 17 Nitro possiede un display da 17,3 pollici full HD e integra un processore Intel Core i7-4710HQ, una GPU Nvidia GTX 860M con 4 GB di memoria DDR5, fino a 16 GB di RAM, un SSD da 128 o 256 GB e un hard disk fino a 1 TB. La dotazione hardware comprende anche un lettore Blu-ray, quattro speaker e un modulo WiFi 802.11ac. Il prezzo non è noto.

Oltre all’Aspire Switch 12, già annunciato all’inizio di novembre, Acer ha rinnovato i modelli Aspire R 13 e Aspire S7, integrando i nuovi processori Intel di quinta generazione e un modulo WiFi 802.11ac. Per la versione dell’ultrabook con schermo full HD è disponibile inoltre una nuova batteria che offre un’autonomia fino a 10 ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti