Siri sbarca sulle automobili targate Mercedes-Benz. È questa la novità presentata dal colosso dell’automobile al
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Las Vegas, dove il gruppo ha annunciato la compatibilità con la robotica assistente di Apple per le vetture messe in commercio dal prossimo marzo. Un’innovazione che farà di certo felici gli utenti della Mela appassionati di motori.
L’integrazione di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sulle automobili è una delle idee più recenti nate dalla compagnia di Cupertino: con
iOS 6, l’assistente vocale è stata resa compatibile con la guida grazie alla funzione "
Eyes Free”, un sistema che permette di gestire telefonate e lo smartphone in generale senza distogliere lo sguardo dalla strada. Basta premere un apposito pulsante sul volante, spiegare a Siri le proprie necessità e godere di tutti i servizi di un iPhone. Un modo intelligente per non rinunciare alla comodità della comunicazione mobile nemmeno alla guida, pur rimanendo nel pieno della
sicurezza stradale.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha però deciso di fare di più. Non solo le funzioni di base fornite da Apple, ma anche un
kit personalizzato, con tanto di software dedicato, per godere appieno della potenza della casa automobilistica. Siri su Mercedes-Benz è infatti implementata grazie al "
Drive Kit Plus” e all’applicazione "
Digital Drive Style App”.
Le automobili pienamente compatibili con il sistema vocale di Apple saranno commercializzate a partire da marzo, si tratterà probabilmente dell’apprezzata linea Classe E, dopo l’amata Classe A su cui erano giunte notizie lo scorso febbraio. Per usufruire appieno dei servizi di Siri, basterà collegare un iPhone 4S o un iPhone 5 – i due smartphone a oggi abilitati alle feature vocali – al Drive Kit Plus tramite cavo dock oppure Lightning. A questo punto, si potranno amministrare gran parte delle funzioni dello smartphone con solo l’uso della parola e, sorpresa del tutto interessante, Mercedes-Benz ha deciso di integrare non solo le feature di guida, ma anche il mondo dei social media. Tramite l’integrazione tra automobile e melafonino, infatti, si potranno gestire gli account di Facebook e Twitter, dettando direttamente i propri aggiornamenti di status all’assistente robotica targata Mela.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.