CES 2012: keynote di addio per Microsoft

L'ultimo keynote di Steve Ballmer è servito per illustrare i risultati raggiunti finora con Windows Phone e Xbox.
L'ultimo keynote di Steve Ballmer è servito per illustrare i risultati raggiunti finora con Windows Phone e Xbox.
CES 2012: keynote di addio per Microsoft

Forse qualcuno si aspettava un colpo di scena da parte di Microsoft con un annuncio importante, ma è rimasto deluso. Steve Ballmer ha sfruttato il suo ultimo keynote al CES 2012 per illustrare i risultati raggiunti finora con Windows Phone e con la Xbox 360. L’unica novità di rilievo è stata Kinect per Windows.

Il futuro di Microsoft comunque è già stato scritto e ruota tutto intorno a Metro, l’interfaccia utente che da Windows Phone è arrivata alla Xbox e che sarà presente in Windows 8, di cui l’azienda ha mostrato alcune novità in attesa della versione beta prevista il prossimo mese.

Il 2011 è stato per Microsoft il migliore anno nella storia di Xbox: 66 milioni di console vendute, 40 milioni di utenti di Xbox LIVE e 18 milioni di Kinect. Xbox è diventata una completo set top box con il recente servizio TV che permette di seguire i programmi preferiti in streaming. In Italia i servizi già disponibili sono Premium Play di Mediaset, MSN, YouTube, Muzu.tv e Dailymotion.

Kinect per Windows, invece, è la nuova periferica che permetterà di realizzare applicazioni specifiche per il PC, grazie al nuovo firmware e alla possibilità di mettere a fuoco oggetti distanti solo 50 centimetri. Il prodotto sarà in vendita in Italia a partire dal 1 febbraio.

Nessun annuncio invece su Skype. Microsoft non ha fornito nessuna informazione sulla disponibilità del software VoIP in Windows Phone 7.5, nonostante i più recenti terminali integrino una fotocamera frontale per le videochiamate. Il partner dell’azienda per il mercato statunitense è AT&T che offrirà sia il Nokia Lumia 900 che l’HTC Titan II, entrambi compatibili con le reti 4G LTE.

Infine, una curiosità: lo spazio espositivo lasciato libero da Microsoft è stato venduto in soli 45 minuti. Le aziende che occuperanno la Central Hall al CES 2013 sono la statunitense Dish e la cinese Hisense.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti