CES 2012: Apple domina anche da assente

Siri e iTV scuotono il mercato, i produttori del CES 2012 cercano di rincorrere Apple.
Siri e iTV scuotono il mercato, i produttori del CES 2012 cercano di rincorrere Apple.
CES 2012: Apple domina anche da assente

Apple tradizionalmente non partecipa al CES, il Consumer Electronics Show che si tiene proprio in questi giorni a Las Vegas, ma la sua presenza pare essere più forte che mai. Lo sostiene senza troppi dubbi il Los Angeles Times che, non a torto, ha notato come gran parte dei produttori presenti si sia vagamente ispirato alle innovazioni targate Mela.

I due settori più gettonati, in cui l’ombra di Cupertino si sarebbe fatta fin troppo evidente, sono quelli della ricerca vocale e delle televisioni interattive. Ci si riferisce, ovviamente, a Siri e alla misteriosa iTV.

Per quanto riguarda l’assistente tuttofare di Apple, apparsa lo scorso ottobre su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e già paladina delle manie dei consumatori, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha avuto modo di mostrare fin troppi prodotti a comando vocale. Dai device portatili alle televisioni di ultima generazione, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra essere il must di stagione. E c’è anche chi, come Nuance, riesce a battere sul tempo Apple proponendo la prima televisione completamente guidata dall’uso della voce. E dire che, fino alla scorsa estate, nessun produttore sembrava essere fin troppo interessato allo sviluppo di una simile tecnologia. Ancora una volta Cupertino è riuscita non solo a innovare, ma a creare dal nulla un nuovo bisogno per la clientela.

Sul versante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invece, non vi è molto da aggiungere rispetto alle previsioni: il solo rumor che Apple potesse immergersi nel mondo della televisione, reinventandola come successe per iPhone e la telefonia, ha agitato il mercato. Tutti i produttori hanno mostrato televisori dalle più svariate peculiarità, gran parte di essi hanno rinnovato gli accordi con Google TV e si sono affrettati a mostrare quanto si possa rivoluzionare un mercato che, almeno negli ultimi anni, aveva fatto della sola alta definizione il punto di forza. Peculiare l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con i suoi display con Google TV integrata e i dispositivi “Magic Remote“, ovvero un connubio tra tastiera QWERTY e ricerca vocale. A parte il nome, quel “magic” che risuona fin troppo familiare agli utenti Apple, il traino di iTV appare più che evidente. Il fatto curioso è constare come, a differenza della già citata Siri, di iTV non si sappia praticamente nulla: un intero mercato, quindi, si è spaventato per un’indiscrezione. E se Apple non presentasse affatto la propria TV intelligente? E se iTV fosse qualcosa di lontanamente affine alle proposte attuali dei concorrenti? Non vi è quindi molto da aggiungere: Apple pare dominare il CES pur non partecipandovi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti