Cento Core per l'architettura TILE-Gx100 di Tilera

Cento Core per l'architettura TILE-Gx100 di Tilera

L’obiettivo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra abbastanza chiaro e l’azienda è la prima a sostenerlo: battere le CPU Intel Xeon sul piano delle prestazioni. La strada intrapresa dal produttore è l’impiego di una architettura composta da ben 100 Core, denominata TILE-Gx100.

Questa architettura è frutto di una integrazione spinta davvero ai massimi livelli oggi proponibili dalla tecnologia, ed è ottimizzata per quanto riguarda le comunicazioni che avvengono tra i vari Core mediante bus dati. Infatti, il produttore sta seguendo un approccio totalmente diverso da quest’ultimo, impiegando quella che potrebbe essere definita una vera e propria rete a maglia switchata su ogni Core.

Questa strategia permette da un lato di ridurre le dimensioni del chip, dal momento che viene meno la necessità di riservare spazio per il bus, e dall’altro di aumentare la velocità di comunicazione tra i Core spingendo le prestazioni e riducendo, nel contempo, le richieste energetiche. Una stima parla di un miglioramento dell’efficienza dell’architettura a maglia di ben 10 volte superiore rispetto alla tradizionale architettura bus-based Intel Westmere con processo produttivo di 32 nanometri.

Altre specifiche del chip in questione parlano di un processo produttivo a 40 nanometri e di prestazioni che, in linea del tutto generale e approssimativa, dovrebbero essere superiori fino a 4 volte rispetto alle future soluzioni Intel Xeon ad 8 Core basate su Nehalem-EX.

Il nuovo chip TILE-Gx, che supporterà istruzioni x86 solo attraverso una ricompilazione del codice, sarà disponibile a partire dagli inizi del 2010.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti