/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/cellspinlogow.jpg)
Non sempre le versioni ottimizzate per piccoli schermi dei più conosciuti siti di blogging e microblogging offrono comode e rapide interfacce che permettono di aggiornare il proprio status, scrivere post o condividere foto. Per questo esistono molti client espressamente pensati per questi compiti.
si colloca in questa fascia di prodotti, fornendo dalla sua il supporto a molte piattaforme e a praticamente tutti i sistemi operativi per mobile.
, come dicevamo, per Windows Mobile, Symbian e iPhone, con CellSpin si possono caricare foto, video, testo e note audio su Facebook, Blogger, Picasa, Flickr, MySpace, Twitter, WordPress, LiveSpaces, YouTube e molti altri, come indicato in
. Ho inoltre notato che nel tempo sono stati aggiunti nuovi siti supportati, facendo quindi ben sperare per quelli non ancora inclusi nella lista.
Dopo aver scelto il contenuto da postare, è possibile associare una serie di tag e un livello di privacy, sempre che la piattaforma implementi queste funzionalità. Si scelgono quindi i siti dove inviare quanto preparato e il programma penserà a tutto il resto. La gestione aggregata di più servizi è molto utile nel caso in cui il cross-posting sia l’unico metodo da usare per aggiornare comunque tutte le proprie “presenze online”.
Pur differenziandosi a seconda del sistema operativo su cui gira, l’interfaccia è comunque sempre finger-frindly, e oltre al client per mobile, le stesse funzionalità possono essere utilizzate attraverso l’applicazione Web di CellSpin.
Da sperare, in un prossimo futuro, anche l’upload dei video, funzione che andrebbe a rendere il programma ancora più completo e probabilmente, davvero unico nel suo genere.