C'è un bug in Windows Mail

Una vulnerabilità insita in Windows Mail potrebbe permettere ad utenti malintenzionati di eseguire programmi in maniera silente sui computer dotati di Windows Vista. Microsoft conferma e indaga sull'accaduto
Una vulnerabilità insita in Windows Mail potrebbe permettere ad utenti malintenzionati di eseguire programmi in maniera silente sui computer dotati di Windows Vista. Microsoft conferma e indaga sull'accaduto
C'è un bug in Windows Mail

Un link opportunamente preparato ed inserito all’interno di una e-mail potrebbe sfruttare una falla nella sicurezza di Windows Mail, programma che sostituisce Outlook Express in Windows Vista, e permettere l’esecuzione nei Pc di alcuni file eseguibili, il tutto senza generare alcun messaggio di avviso. Tale vulnerabilità è stata riportata venerdì scorso all’interno della popolare mailing list dedicata alla sicurezza informatica

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il meccanismo riportato, però, presenta una forte limitazione: il collegamento, una volta attivato, può lanciare un file eseguibile o uno script solamente se già presente nel computer che ospita Windows Mail e se inoltre nel sistema esiste già una cartella con lo stesso nome del file. Ad esempio, se nel computer della vittima è presente in C: una cartella chiamata “pippo” e in C: uno script chiamato “pippo.bat”, il link contenuto nella mail potrebbe avere come target “C:/pippo” e lanciare il file “pippo.bat”.

Come riportato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Microsoft sta indagando sul problema e un suo rappresentante ha confermato il tutto tramite e-mail: «come pratica raccomandata, gli utenti dovrebbero prestare sempre la massima attenzione quando attivano un link presente in un messaggio di posta inatteso ricevuto da un mittente conosciuto o sconosciuto». Microsoft sostiene comunque di non essere a conoscenza di attacchi compiuti utilizzando tale vulnerabilità e segnala che al termine delle indagini verrà rilasciato un aggiornamento di sicurezza.

Dave Marcus, security research e communications manager di McAfee, giudica il rischio a cui sono esposti gli utenti di Windows Mail decisamente significativo: «teoricamente gli attacker possono fare molte cose: saranno in grado di passare qualsiasi comando tramite tale [vulnerabilità]». Il rischio è comunque decisamente attenuato dal fatto che Windows Vista è un sistema operativo ancora poco diffuso, aggiunge Marcus, dicendosi inoltre molto fiducioso sul rilascio di una patch da parte di Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti