/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/07/cd_abbandonato.jpg)
I CD cominciano a scomparire dai negozi a stelle e strisce, soppiantati dai vinili. È questa l’ultima tendenza che sta coinvolgendo gli Stati Uniti, concretizzata negli scorsi giorni da un’iniziativa di Best Buy, una delle più diffuse catene di commercio Oltreoceano. Così come annunciato qualche mese fa, il gruppo dal primo luglio ha rimosso tutti i compact disc dai propri scaffali, rimpolpando invece i cataloghi di 33 e 45 giri. Una scelta che non deriva unicamente dalla rinascita del solco, bensì dall’egemonia ormai incontrastabile dello streaming.
La catena, così come già accennato, aveva annunciato i propri piani qualche mese fa: dal primo luglio,
Il calo del compact disc è dovuto all’ormai universalità dei formati digitali. Non solo alla digital delivery, comunque anch’essa in diminuzione nell’ultimo biennio, ma soprattutto alla supremazia dello
Va comunque sottolineato come altre catene a stelle e strisce, nonché concorrenti diretti di Best Buy, non abbiano scelto la stessa strada. Target e Walmart continuano a vendere CD senza troppi intoppi, sebbene confermino una diminuzione sensibile della richiesta. Non a caso, sul fronte della distribuzione musicale, questi due gruppi guadagnano molto più dalla vendita di iTunes Gift Card che da album su compact disc.