/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/app.jpg)
Cataloghi è la nuova sezione introdotta nel fine settimana su App Store. Avvistata dai più attenti nei primi giorni di marzo, non è destinata ad accogliere applicazioni ottimizzate per il Display Retina del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come inizialmente ipotizzato, bensì rappresenta una raccolta di software che ha lasciato letteralmente l’amaro in bocca a quanti speravano in una novità dedicata appositamente al nuovo tablet di Cupertino.
Spulciando qualche link presente in
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, infatti, ci si accorge ben presto che si tratta di una categoria dedicata quasi esclusivamente allo shopping, con applicazioni che mostrano prodotti delle aziende più disparate: dagli articoli per la casa ([!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) alle automobili ([!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
), dagli strumenti musicali ([!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) ai mobili della catena Ikea ([!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
).
Una sorta di "calderone" in cui sono confluiti alcuni dei software per iPhone, iPad e iPod touch più scaricati della sezione
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il cui unico obiettivo sembra quello di fare un po’ di ordine in un App Store ormai popolato da un numero in continua crescita di alternative. Mistero anche sulla tempistica della sua introduzione, che come citato in apertura aveva fatto sperare in una mossa pensata per supportare al meglio il debutto del nuovo iPad.
Anche i più fedeli siti legati al mondo Apple sembrano non aver digerito bene la novità.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ad esempio, la definisce senza mezzi termini "terribile", "uno sbaglio", "niente di entusiasmante e con applicazioni realizzate male dal punto di vista grafico".