/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/01/teacher.jpg)
La Carta del docente è un’iniziativa volta ad aiutare gli insegnanti ad aggiornare la loro preparazione. Per ogni anno scolastico, i docenti ricevono 500 euro da spendere per acquistare beni o servizi che possono servire per la loro formazione. L’iniziativa è portata avanti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Non tutti i docenti, però, hanno diritto a questo bonus. Questa Carta elettronica è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari.
Inoltre, il bonus di 500 euro non potrà essere speso per acquistare qualsiasi cosa. La
Carta del docente: esercenti
Per scoprire gli esercenti e gli enti di formazione fisici e online presso i quali è possibile utilizzare la Carta, all’interno del sito ufficiale della Carta del docente è possibile accedere ad un’apposita

La prima cosa da fare sarà scegliere la categoria dei negozi fisici o di quelli online. Fatta questa scelta, bisognerà specificare cosa si intende acquistare. Infine, basterà indicare una località per individuare l’elenco degli esercenti o degli enti compatibili più vicini.