Carol Bartz: "Yahoo non è per forza in competizione con Google"

Carol Bartz:

Lo scorso 29 aprile su “Il Sole 24 Ore” è uscita un’interessante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Daniele Lepido a Carol Bartz, CEO del portale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Una cosa che la manager ha tenuto a precisare è che non si deve pensare che Yahoo sia “per forza in competizione con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“: chi la pensa così, si accontenta di una visione semplificata dei modelli di business possibili in rete.

Dall’articolo si ricavano alcune indicazioni importanti, che proviamo di seguito a sintetizzare. Primo, Yahoo fa molto affidamento sulla collaborazione con Microsoft, da cui riceve algoritmi di ricerca, addirittura gli stessi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per commercializzarli. La differenza di stile tra Yahoo e Bing fa sì che non vi sia “cannibalizzazione”.

Secondo, i ricavi di Yahoo derivano per metà dalle attività collegate al motore di ricerca e per metà dal display advertising. Con alcune importanti differenze rispetto a Google, perché oltre alle email, di cui rivendica la posizione di maggior fornitore, Yahoo ha vissuto una significativa trasformazione come portale e dispone di canali molto forti e seguiti, tra cui quelli relativi a Sport, Finanza e Intrattenimento.

Terzo, gli accordi di Yahoo per i diritti relativi alle anteprime della Premier League inglese e per il basket e l’hockey negli Stati Uniti, oltre alle iniziative di produzione autonoma di video (sempre negli Stati Uniti), fanno intuire una strategia di business orientata a esplorare le potenzialità dell’offerta di contenuti premium.

Una considerazione finale: lo spunto dell’articolo nasce anche dai risultati del primo trimestre 2010 di Yahoo: mentre i ricavi complessivi del 2009 erano in calo del 10% rispetto al 2008, il primo trimestre 2010 ha visto una crescita dell’1% sullo stesso periodo del 2009, ma con utili triplicati (310 milioni). Google non sta certo a guardare, ma ciò che Carol Bartz vuole dire è che le direzioni del business nel Web sono molte e che il cosiddetto gigante di Mountain View non le occupa tutte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti