Carlo Verdone dichiara guerra al filesharing

Carlo Verdone dichiara guerra al filesharing

Carlo Verdone approfitta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al “Corriere della Sera” per scagliarsi contro la pirateria e il P2P.

Se continua così, la pirateria tra dieci anni metterà al tappeto le sale cinematografiche. Alcune stanno già chiudendo

In particolare, il famoso attore e regista romano punta il dito contro il filesharing e i siti di streaming:

C’era tutta la mia vita professionale. Gratis. E illegalmente. Oltre al diritto d’autore, si colpisce un’industria che rischia di lasciare per strada migliaia di lavoratori. E noi lavoreremo solo per la TV. È terribile, è la solitudine e l’impotenza dello spettatore di fronte a un mezzo bello e potente come strumento di conoscenza, ma distruttivo, come il computer. Che entra dappertutto e, messo nelle mani di chiunque, diventa una bomba atomica

Lo stesso Corriere della Sera porta a favore delle tesi di Verdone alcuni dati Eurispes secondo cui il 25% dei navigatori italiani ha avuto accesso o abitualmente esegue download illegali, portando ad un danno per l’industria cinematografica di circa 500 milioni di euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti