Cargo-Bot, il primo gioco progettato tramite iPad

Cargo-Bot è la prima applicazione interamente sviluppata dallo schermo di un iPad, grazie all'ambiente di sviluppo Codea.
Cargo-Bot è la prima applicazione interamente sviluppata dallo schermo di un iPad, grazie all'ambiente di sviluppo Codea.
Cargo-Bot, il primo gioco progettato tramite iPad

iPad non è solamente una splendida piattaforma di produttività e intrattenimento, ma anche un veicolo per codificare nuove applicazioni. È quanto è stato reso possibile dallo strumento Codea, precedentemente chiamato Codify, che permette agli sviluppatori di realizzare applicazioni da zero direttamente dallo schermo del tablet, pur conoscendo il linguaggio di programmazione. Ora è disponibile su App Store il primo gioco completamente realizzato via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: Cargo-Bot.

Cargo-Bot è un puzzle game, composto da oltre 36 livelli, con cui l’utente può testare le proprie abilità nello spostare delle casse di legno cercando di riprodurre un modello mostrato a schermo. Tra le funzioni, oltre a un gameplay avvincente e una grafica curata, anche la possibilità di condividere con gli amici i propri successi con dei video su YouTube.

Programmato interamente tramite Codea, software nominato il “GarageBand della programmazione” per la sua versatilità, Cargo-Bot si conquista gli onori delle cronache Apple perché è la prima applicazione commerciale realizzata tramite questo sistema. Fin a oggi, infatti, le applicazioni costruite con Codea funzionavano solo all’interno della piattaforma di programmazione stessa, tramite un’apposita funzione d’anteprima. Grazie ad alcuni tool di esportazione open source, gli sviluppatori hanno potuto trasformare Cargo-Bot in un’app a tutti gli effetti per sottoporla al team di validazione di App Store.

La nascita di Cargo-Bot, inoltre, è decisamente curiosa. Rui Viana, il suo sviluppatore, qualche tempo fa ha deciso di condividere i propri sforzi con la folta comunità di Codea. Così facendo, è stato raggiunto da Two Lives Left, che ha provveduto a trasformare il prototipo in un’applicazione App Store a tutti gli effetti. Quindi è stato il turno di Fred Bogg, un musicista che ha volontariamente contribuito alla realizzazione della colonna sonora del videogioco. Cargo-Bot, disponibile in download gratuito, è quindi un progetto corale e pare che il codice sorgente verrà distribuito con licenzia open source per permettere anche ad altri developer di mettersi alla prova con la programmazione via iPad.

[youtube]mPWWDOjtO9s[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti