Avrete sicuramente letto la notizia della
E sembra che la questione sia stata portata a fondo, se è vero che sono già stati identificati, e conseguentemente denunciati, i tre soggetti che hanno provveduto materialmente alla messa in circolo del brano sui vari circuiti.
Tanto è stato infatti annunciato dalla Guardia di Finanza di Milano al termine dell’operazione "Jackal", specificando che i tre hanno utilizzato a tal fine il software Direct Connect++.
Luca Vespignani, segretario generale della FPM, Federazione contro la Pirateria Musicale, ha dichiarato:
Avendo riscontrato, nelle scorse settimane, migliaia di copie del brano e del video "Domani 21.04.09", messi a disposizione sulle reti P2P con decine di download illegali ogni giorno, lo abbiamo subito segnalato alla Guardia di Finanza, che in modo tempestivo ed efficace ha provveduto ad individuare e denunciare i colpevoli.
Enzo Mazza, Presidente di FIMI, ha affermato:
Chi ha immesso in rete questo brano ha compiuto un atto scellerato, danneggiando consapevolmente l’iniziativa che prevedeva un’ampia disponibilità della canzone tra "store digitali", video in streaming gratuito e CD in vendita nei negozi.
Sulla questione si erano pronunciati già diversi artisti, autori del progetto, i quali avevano affermato come l’illegalità avesse, questa volta, sfiorato il cinismo e l’insensibilità.
Giustizia è stata fatta, dunque, e forse si tratta anche di una buona propaganda anti-P2P.