/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/03/charlie_miller.jpg)
Alla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dopo il successo della scorsa edizione, si è tenuta nuovamente [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sulla sicurezza di tre sistemi operativi: Mac OS X Leopard, Ubuntu 7.10 e Windows Vista [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Quest’anno, per riscaldare ulteriormente gli animi, il premio in palio era un nuovissimo [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(il Mac da violare) e diecimila dollari in contanti.
Al primo tentativo, effettuando solo attacchi ai servizi in esecuzione sui sistemi, nessuno è riuscito a violare gli OS, ma al secondo è stato permesso di attaccare prendendo di mira applicazioni come i browser web e il Mac OS X ha ceduto.
Sono bastati sessanta secondi per scardinare la sicurezza del computer.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Charlie Miller (lo vedete in foto), ha vinto la sfida usando un sito Web nel quale è stato inserito del codice che, sfruttando una vulnerabilità di Safari (ancora ignota), ha permesso di prendere il controllo del sistema operativo.
L’hacker che ha vinto la sfida, e che al termine della gara ha firmato un accordo di riservatezza per non divulgare l’exploit, è un esperto del settore conosciuto per essere già riuscito a "craccare" iPhone lo scorso anno.
Purtroppo il software perfettamente sicuro non esiste, possiamo essere contenti del fatto che il sistema non sia stato violato al primo tentativo.