/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/canon_powershot_sd790_is.jpg)
È finita nella Editor’s Choice di
La nuova caratteristica che salta all’occhio riguarda una rotellina posta nel retro della fotocamera che sostituisce i classici quattro pulsanti adibiti alle funzioni principali: chi ha provato la fotocamera sostiene che ci vuole del tempo ad abituarsi a questo controller, che è molto sensibile, ma, presa l’abitudine, se ne vedono presto i benefici.
Sono molto gradite le diverse funzioni automatiche inserite in grado di garantire buone immagini senza cambiare troppi parametri, come la tecnologia motion-detection.
Di 10 Megapixel è il sensore, e la risoluzione delle fotografie arriva fino a 3648 x 2736 pixel; i video, invece, possono essere registrati fino a 640 x 480 a 30 fps, numeri più che sufficienti per garantire discreti filmati.
La memoria interna è di 32 MB, ma c’è il supporto per quasi tutti i formati più conosciuti, come schede di memoria MMC, HC MMC, SD e SDHC.
È di 350$ circa la cifra necessaria per acquistare la SD790 negli Stati Uniti, ma non conosciamo ancora prezzo e data di uscita relativi al nostro continente.